Crea il tuo “effetto wow” e torna ad emozionarti

Effetto wow: di cosa parliamo? Con il passare degli anni tendiamo ad affidarci alla razionalità. ma, così facendo, perdiamo la capacità di emozionarci e appassionarci come un tempo. Sembra quasi che la saggezza che acquisiamo nel corso del tempo possa essere uno svantaggio per il gusto di vivere. Questo succede perchè la nostra mente cambia man mano che facciamo esperienze. Diventiamo consapevoli delle conseguenze di ciò che facciamo e siamo più restii a vivere le emozioni fino in fondo.

 

Ma come possiamo ritornare ad emozionarci come quando eravamo ragazzi?

Lo spiega la prof.ssa Maria Beatrice Toro sulla rivista Starbene in un’intervista a cura di Sabina Cuccaro. Possiamo farci aiutare dalle nuove forme di comunicazione -suggerisce l’esperta. Pensiamo all’effetto Wow che viene utilizzato nel marketing che utilizza l’effetto sorpresa per suscitare forti emozioni nell’utente.

Ma puoi creare il tuo “effetto wow” semplicemente in due passaggi. Inizia ad accettare l’idea di emozionarti fino in fondo e smetti di dissimulare quello che provi.

Sposa ora il focus sugli altri. Così facendo, li coinvolgerai nella tua esperienza.Essere spontanei suscita emozioni anche negli altri a cui ti stai aprendo.  Naturalmente è necessario che tu sia autentica e sia disinvolta nel manifestare  quello che senti. Se dovesse essere difficile metterti a nudo puoi iniziare con un piccolo passo: rivelare una sola  cosa di te.

Semplici esercizi per rimetterti in gioco

-Cambia le tue abitudini. Invita una persona che conosci appena per un caffè e apriti con lei/lui. Darsi delle possibilità nuove e creare legami inaspettati mantiene giovani!

-Arricchisci le tue conoscenze. Mantieni vivo il tuo desiderio di imparare cose nuove e coltiva ogni giorno la “mente del principiante”. Scegli un’attività nuova e svolgila regolarmente: ti farà stare bene!

-Cerca il contatto visivo. Utilizza quanto più puoi lo sguardo; guarda gli altri dritti negli occhi e fai in modo di comunicare così quello che provi. Potrai dimostrare agli altri che non hai paura di aprirti al mondo e soprattutto comunicherai le tue emozioni in modo autentico. Oltre l’utilizzo delle parole e dei gesti, in una modalità più profonda.

Rispondi