Adolescenza e adultescenza
Un nuovo fenomeno sta diffondendosi nella società: l’adultescenza, condizione di chi, anagraficamente adulto, ha comportamenti adolescenziali. Nei nuclei familiari vi è difficoltà nella gestione del rapporto tra partner, vi è difficoltà nel rapporto con i figli, bambini e adolescenti, il cui disagio viene colto spesso solo nel momento della sua manifestazione deviante ed eclatante, sempre più difficilmente decodificato, interpretato, sostenuto per tempo. La fluidità della realtà contemporanea, con le sue continue e rapide metamorfosi e la sua indefinitezza, sembra portare con sé cambiamenti che non sempre siamo pronti a comprendere. Cambiamenti che però meritano di essere scoperti, ascoltati e analizzati.
Per questo abbiamo pensato di offrire uno spazio di riflessione, prima attraverso i convegni organizzati da CamMiNo-Camera Nazionale Avvocati per i Minorenni e la Famiglia e FederPsi e poi attraverso il presente volume, pubblicato nel 2011 e ora in seconda edizione.