La notte di San Silvestro è una svolta, conclude un ciclo e ne apre un altro
Tra aperitivi, cene e party, questa è la settimana più scintillante dell’anno.
La notte di San Silvestro, come spiega Maria Beatrice Toro su IODONNA, è una trasformazione suggellata da festeggiamenti preceduti dalla liturgia dei preparativi con i capelli protagonisti al pari di trucco, abiti e accessori.
Forte simbolo d’identità, riflesso della personalità, estensione dello stile e potente strumento di comunicazione (anche inconscia), per celebrare il passaggio da un anno all’altro.
I decori assumono una valenza importante: dicono molto dell’approccio personale a uno degli eventi più attesi dell’anno, assumono un ruolo beneaugurante e hanno una funzione distintiva.
Per chi è alla ricerca di spunti insoliti entra in gioco il destino. Le stelle non influenzano solo lo sviluppo della vita sociale e le relazioni ma sono anche rivelatrici dello stile individuale, incluse le acconciature. Se poi, invece delle stelle
e del futuro, vi appassiona il vintage, le icone da cui prendere spunto sono davvero tante.