Percorso MBCT su zoom per la riduzione dello stress e dei pensieri difficili
Da giovedì 8 aprile alle ore 18,00 proseguendo per 8 giovedì
MBCT: cos’è, a chi si rivolge e a cosa serve
E’ un percorso di gruppo composto da 8 incontri con cadenza settimanale.
Ogni incontro, della durata di due ore, si compone di una parte psicoeducativa e di una consistente parte pratica.
I due istruttori che conducono il percorso, Maria Beatrice Toro e Marco Mariotti, guideranno il gruppo nelle pratiche di mindfulness per consentirgli di prendere consapevolezza del presente, conoscere ciò che abita il corpo e dimora nella mente e nel cuore.
Il percorso MBCT è rivolto a tutti coloro che desiderano conoscere, familiarizzare, scoprire e lavorare sui pensieri difficili attraverso le pratiche di mindfulness, ridurre l’ansia e ritrovare uno stato di benessere e migliorare la qualità della propria vita.
Il percorso MBCT stato messo a punto da Segal, Williams e Teasdale presso la clinica per la depressione di Washington diretta da Marsha Lineah e unisce alla classica pratica di meditazione di consapevolezza (la medesima proposta nel protocollo MBSR) alcuni strumenti tratti dalla terapia cognitiva.