Verso il sonno con le audioguide

 

 

Ci sono molte tecniche e strumenti che possono aiutarti se non riesci a dormire. Uno di questi sono le audioguide che si possono tranquillamente scaricare da internet o trovare su youtube e ascoltare prima di addormentarsi. Permettono di sintonizzarsi su un percorso guidato che aiuta il rilassamento. Tutto poiché ti pone in una situazione in cui non devi tenere il controllo. Ce lo spiega la Prof.ssa Maria Beatrice Toro in un articolo di Sabina Cuccaro sulla rivista Starbene. A condurre questo momento è qualcun altro e ci si può lasciare andare fino ad addormentarsi. Nella mente, impegnata ad ascoltare, non ci sarà più spazio per ansia, preoccupazioni e pensieri disturbanti.

    Come usare le audioguide

E’ importante scegliere un’audioguida con una voce calma. Questo produrrà una “reazione fisiologica per cui si attiva il sistema nervoso parasimpatico adibito al riposo” ci spiega ancora la Prof.ssa Toro. Inoltre ascoltare una voce tranquilla prima di addormentarsi ci riporta al ricordo delle ninna nanne o delle storie che ci raccontavano per farci addormentare da piccoli. Rivivere queste sensazioni ci pone in uno stato di abbandono fiducioso che tranquillizza prima di addormentarsi. Un altro consiglio è quello di ascoltarle al letto e al buio, cosicché la voce sia l’unico stimolo che si riceve e, se ci si sente comodi potete mettervi sul fianco sinistro in posizione fetale e ascoltare il vostro respiro.

Scegliete quella giusta per voi

In base al motivo che non ti fa addormentare puoi cercare l’audio più adatto a te. Ad esempio se non riesci a spazzare via dalla mente le preoccupazioni quotidiane puoi ascoltare un audiolibro prediligendo le storie non troppo vicine a te come un racconto d’epoca o una storia fantasy come Harry Potter o altri che puoi scaricare da: https://www.audibile.it. Se sono ansia e tensione invece a non farti dormire scegli una guida che ti descriva paesaggi tranquilli, come un lago, in modo che potrai visualizzare scene rassicuranti.

 

 

Rispondi