Conseguenze del coronavirus: aumentano i casi di violenza domestica

La Dott.ssa Maria Beatrice Toro, psicologa e psicoterapeuta, è stata intervistata a Tv2000 per affrontare le tematiche sociali generate dal coronavirus

L’attuale periodo che stiamo vivendo, caratterizzato dalla pandemia, chiede una forte dose di coraggio a chiunque per essere affrontato.

A tal proposito la Dott.ssa Toro sostiene che il coraggio di cui necessitiamo proviene senza alcun dubbio dagli affetti, nonostante le restrizioni fisiche di questo periodo che al tempo stesso ci stanno facendo riscoprire sempre di più l’importanza degli affetti e delle relazioni con i propri cari.

Questa è sicuramente un’ottima condizione da cui ripartire, al tempo stesso però è importantissimo porre attenzione anche al mondo di affetti malati che esiste e caratterizza la vita di tantissime persone.

Si pensi infatti a tutte quelle situazioni in cui non è così spontaneo e desiderato darsi amore, ad es. quelle dinamiche familiari caratterizzate dalla violenza nei confronti delle donne.

Sono sempre di più le donne che oggigiorno desiderano isolarsi, paradossalmente fuori dalle mura domestiche, per evitare il contatto diretto con i propri carnefici ma purtroppo il momento che stiamo vivendo lo impedisce e quindi favorisce l’aumento di queste dinamiche violente.

Infatti, le donne, madri di famiglia e lavoratrici, secondo degli studi condotti negli ultimi tempi, si sentono sempre più sole e accusano continui sintomi da stress e ansia.

Rispondi