Covid e scuola – ansia e depressione da DAD

Le parole della Dottoressa Maria Beatrice Toro in un intervento a TG2000

Nel momento storico che stiamo vivendo, caratterizzato dalla pandemia da Covid- 19, la didattica a distanza resta lo strumento scelto per garantire la sicurezza nelle aule.

Seppur nel migliore approccio possibile da parte del corpo docente per lo studente la DAD non può sostituire i benefici della presenza, con possibili gravi conseguenze quando legata a lungo.

Diversi studi dimostrano come siano aumentati i casi di autolesionismo, di istinti suicidi e i casi di salute mentale tra i ragazzi, accolti e gestiti da telefono azzurro.

In merito la Dottoressa Toro, psicologa e psicoterapeuta, intervenendo nel servizio di TG2000, (video in allegato) ritiene che: “Sia davvero importante vivere la socialità in un paese di figli unici. Tanti sono rimasti soli. Chi paga le conseguenze di tutta questa crisi sono sicuramente i bambini più fragili, quelli con meno risorse familiari, ambientali, economiche e dunque tecnologiche. Non dobbiamo dimenticarli e fare quindi progetti per l’inclusione e la risocializzazione del bambino.”

Rispondi