Perché t’ innamori sempre degli uomini sbagliati?

di Sabina Cuccaro

Le tue storie sono inevitabilmente problematiche e deludenti? Qui sotto trovi le soluzioni al problema!

«Chiunque, quando entra in una relazione, cerca di rispondere ai suoi bisogni psicologici», spiega Maria Beatrice Toro, psicoterapeuta. «Il problema è che, molto spesso, i bisogni individuali sono originati da nodi irrisolti dall’infanzia. Per esempio, se hai avuto un genitore poco presente, sei portata a cercare uomini che abbiano le stesse caratteristiche sperando, nell’inconscio, di cambiarli. Facendo questo, ti illudi di poter modificare il copione del tuo passato, di avere un risarcimento interiore e pareggiare, così, i conti con la vita. Ma è un atteggiamento sbagliato: da un lato, perché le persone non cambiano a meno che non vogliano loro; dall’altro, perché cerchi di risolvere i problemi attraverso un altro individuo piuttosto che lavorare su te stessa» spiega Toro.

I consigli della Dott.ssa Toro

Per interrompere «Contro questi errori reiterati nel tempo, valgono due consigli di fondo», continua la psicoterapeuta. “Primo:chiudi i conti con il passato,entrando nell’ottica per cui ormai è andata così e nessun uomo può risarcirti. Perdona gli altri, te stessa e gira pagina. Secondo: lavora sulla tua insicurezza, evita di tormentarti con l’autocritica perché questo ti rende vulnerabile e rischi di incappare in persone che ti mancano di rispetto”.

Chiediti: Chi sono?

Se capiti sempre in relazioni sbagliate, non hai ben chiaro cosa ti aspetti da un rapporto. Metti tutto per iscritto (chi sono,cosa voglio,dove sto andando) così quando incontrerai una persona sarai più focalizzata sui tuoi bisogni e non ti farai sopraffare.

Cosa mi piace?

Definisci le tue passioni e inizia a coltivarle. Sentirai meno il bisogno degli altri: le attività ti riempiranno le giornate. Darai anche più valore al tempo. E se incontrerai una persona che tende a prevaricare, sarai meno propensa a fargli occupare tutta la tua vita.

Qual’è il mio valore?

Acquisisci più consapevolezza delle tue capacità e del tuo valore, comincia a pensarti come un individuo indipendente: eviterai di cercare l’approvazione (incondizionata) degli uomini.

Rispondi