La vita? Una gara di orienteering

Scopriamo cosa si intende con il termine “orienteering”, ne parlo in un’intervista a cura della giornalista Sabina Cuccaro pubblicata sulla rivista “Starbene”.

adult-adventure-backpack-211046Andando avanti con l’età può succedere di diventare più pigri e di “sedersi” sulle proprie abitudini che danno quel senso di protezione e di conosciuto. “Per mantenersi giovani è importante essere attivi e cambiare i comportamenti abituali facendo leva sulle proprie risorse. Vale per il corpo, ma anche per il cervello, che se non viene sollecitato, tende a impigrirsi”.

Cos’è l’orienteering

Possiamo così rivolgerci all’orienteering, una pratica sportiva che arriva dalla scandinavia e che consiste nel partire con un gruppo di persone gareggiando però come singoli individui. Si andrà a seguire un percorso, spesso in un bosco, con il solo aiuto di una bussola e di una cartina topografica. L’orienteering è una disciplina che aiuta a tirare fuori le proprie potenzialità imparando a gestire le situazioni sconosciute utilizzando il corpo e la mente.

Perchè l’orienteering ti può aiutare?

Praticare questa attività potrà aiutarti ad essere più dinamico e in continua evoluzione nonostante l’età che avanza. Esplorare nuovi orizzonti e cimentarti in nuove attività potrà farti scoprire cose di te che non sapevi, potrebbero venire alla luce potenzialità e capacità delle quali non eri assolutamente a conoscenza!

Tre consigli utili

Davanti ad una scelta prova a seguire l’intuito scartando le soluzioni abituali: reinventarsi mantiene vitali. Fidati di una tua intuizione e in 5 secondi passa dal pensiero all’azione invece di affidarti ad uno schema mentale abituale.

fashion-footwear-grass-631988Non ci sono limiti per sperimentarsi e cimentarsi con le cose nuove. Non convincerti che una cosa non sei più capace di farla o non è adatta a te solo perché hai fatto un errore o hai incontrato un ostacolo.  Nella vita, come nell’orienteering, capita di sbagliare percorso: non farti buttare giù da un errore o da una difficoltà: provare e riprovare aiuta a mantenersi giovani.

In questa pratica sportiva a contatto con la natura impariamo ad individuare quei segnali che ti aiutano ad orientarti: questa capacità è importante per cogliere nuove opportunità e porsi in modo aperto alle nuove esperienze.

Rispondi