Il counselling per la coppia orientato alla mindfulness
Maria Beatrice Toro interviene al Convegno Nazionale – Il Counselling e l’Orientamento in Europa e in Italia, tenuto presso l’Università di Padova, con una relazione sull’accoglienza della coppia secondo il metodo della mindfulness.
“Accogliere una coppia in un contesto di aiuto significa riuscire a restituire loro la vita che realmente vivono. Talvolta accade alle coppie di negare la propria quotidianità relazionale poichè non è la quotidianità che vorrebbero… Il tipo di vita sognato, quello ideale, progettato, spesso assorbe prepotentemente tutta l’energia mentale della coppia, impedendo di essere presenti alla vita che scorre nel momento presente che è l’unica vita che abbiamo e che veramente può essere vissuta.”
Attingere ad una diversa modalità di relazione ha bisogno oltre che di tempo e pazienza anche di molta compassione per noi stessi e per gli altri.
L’aspetto non giudicante, insito nella definizione stessa di mindfulness è una protezione, anche per la coppia. Ma da cosa? Dalla distruttività di rivendicazioni e recriminazioni con cui ognuno di noi può “contagiare” il partner. Ci sono frasi e comportamenti che creano reattività, stress e rancore in una escalation senza fine, cui porre riparo mettendo tra parentesi, nelle sessioni di mindfulness e fuori, la voce giudicante che spesso ci sussurra “Hai ragione tu, fatti valere!”.