di Sabina Cuccaro
È un ottimo antistress. E riattiva la voglia di essere dinamica e femminile.
A dispetto degli anni che passano
Lo yoga ormonale è una pratica messa a punto anni fa dalla psicologa e insegnante di yoga brasiliana Dinah Rodrigues. «Aiuta a mantenere l’equilibrio degli ormoni, a ridurre lo stress e ad aumentare la vitalità che con l’età viene meno», spiega Carla Nataloni, insegnante di yoga ormonale. Con il passare del tempo, la quantità degli ormoni come gli estrogeni diminuisce e questo può avere ripercussioni su fisico e psiche.

Bastano 30 minuti al giorno
«Siamo portati a pensare che l’invecchiamento sia qualcosa di
inevitabile, che non possiamo controllare», dice Maria Beatrice Toro, psicoterapeuta esperta di Mindfullnes. «Attraverso lo yoga ormonale, invece, acquisiamo consapevolezza del nostro corpo,oltre a recuperare il controllo degli ormoni e quindi della sessualità. Insomma, è utile per vivere una nuova primavera, fatta di dinamismo e di una ritrovata femminilità. Per imparare il metodo basta frequentare un corso della durata di un giorno (.carlanataloni.com/eventi-2). Ti insegneranno degli esercizi come i tre riportati in basso che intanto puoi provare a casa, 3 mattine a settimana, per 30 minuti.
PRANAYAMA
Seduta, con la schiena dritta e le mani sulle ginocchia. Chiudi gli
occhi e osserva il tuo respiro. Senti l’aria che entra ed esce dai
polmoni. Ora inspira contando fino a tre ed espira contando fino a
sei. Fallo per 12 volte.Concentrati sulla respirazione, non pensare ad altro. Acquisirai chiarezza mentale e farai spazio alla positività.
CHANDRA BHEDANA

Sempre nella stessa posizione, chiudi la narice destra con il pollice destro e respira con la sinistra. Esegui le respirazioni con tranquillità,prolungando
l’espirazione contando fino a sei. Continua l’esercizio fino a quando non percepirai un senso di serenità. Ti servirà a prendere consapevolezza del tuo corpo.
SWADHYAYA
Seduta a terra, gambe incrociate, esegui la respirazione addominale: quando inspiri, gonfia l’addome e quando espiri svuotalo. Rievoca
situazioni passate e recenti che ti hanno turbato. Osservale bene e trova analogie tra loro, poi lasciale andare con la mente,lasciale andare. È un
modo per affrontare eventuali difficoltà.