Se il partner ci dice che non sappiamo occuparci di qualcosa bene quanto lui, ha senz’altro ragione….

Quando il proprio compagno non si fida, controlla, critica e dice sempre cosa fare può risvegliare vecchie insicurezze che si credevano oramai superate. Ci sono partner esigenti, che sbrigano ogni tipo di faccenda sottraendo spazi di azione e di decisione all’altro; sempre più spesso, capita che siano gli uomini a volersi occupare proprio di tutto, dal bilancio familiare all’allattamento del figlio, criticando di continuo e facendo sentire la donna inadeguata, al punto da non sentirsi più in pace al momento di prendere una decisione in autonomia.

Come si può rimediare? La Prof.ssa Maria Beatrice Toro spiega qualche strategia per riappropriarsi di ciò che viene sottratto, per  ripristinare un giusto equilibrio familiare.

Il primo passo è fissare dei paletti con intelligenza: dobbiamo essere inflessibili soprattutto laddove sentiamo di essere state “scippate” di una attività che ci fa sentire bene, che sia il lavoro, la cucina, o il rilassante momento di mettere a letto i nostri figli. Ciò va fatto senza fanatismi, senza dover dimostrare nulla a nessuno, o si  cade nella trappola del perfezionismo, laddove per dimostrare di essere all’altezza ci massacriamo alzando sempre più i nostri standard. E’ importante giungere a una vera alleanza tra partner, in cui si ascolta l’altro ma anche noi stesse. E’ importante, allora, ascoltare il nostro bioritmo, per cui, se abbiamo avuto una giornata infernale e, dopo il lavoro, ci aspetta anche il supermercato, se siamo davvero distrutte, cediamo il passo senza sensi di colpa.

Se il partner ci dice che non sappiamo occuparsi di qualcosa bene quanto lui, ha senz'altro ragione.... Come uscire

Rispondi