Mamma Adultescente

Aiuto! Quante mamme cercano di stare al passo con le figlie, vestono e parlano allo stesso modo, usano i messaggini con le abbreviazioni e le faccine, vanno dallo stesso parrucchiere, negli stessi negozi… Oggi le mamme di figlie adolescenti sono, ancor più che le ragazze, alla ricerca di un’identità, magari perchè quando le figlie erano piccole hanno rinunciato a passioni, hobby e sogni, perdendo se stesse nel tran tran della quotidianità. Recuperare il tempo perduto è certamente legittimo e anche giusto, purchè non dia fatto a scapito delle ragazze, che attraversano una fase delicata della vita e hanno bisogno di sentirsi uniche. aduOcchio, dunque, a evitare l’effetto “sosia”.  Attenzione anche a non intromettersi perennemente nelle conversazioni delle figlie quando invitano le amiche a cena. I figli hanno bisogno di prendere le distanze dai genitori, contrattare con loro le regole, ma non riescono a farlo quando si trovano di fronte degli pseudo coetanei e non degli antagonisti.

 

Non c’è niente di male a essere una over 40 che non dimostra i suoi anni, ma se si esagera il rischio è di entrare in competizione con la figlia perdendo l’unicità del periodo di vita che sta attorno a questo periodo, quando si sono fatte molte cose importanti (matrimonio, casa, lavoro, figli) e si può finalmente dedicare del tempo a se stesse. Facciamolo in modo furbo, sperimentando cose nuove ma senza azzerare la propria storia di vita. Occorre, infatti, essere in sintonia con se stesse: La Dott.ssa Toro consiglia, dalle pagine di Donna Moderna, di recuperare una passione. Quando sono nati i figli si è rinunciato a una passione? Si sarebbe voluto viaggiare, dipingere, saper restaurare un mobile, andare a cavallo, ballare e non lo si è fatto? E’ arrivato il momento di farlo.

 

Rispondi