CONGRESSO “IL CORPO E LA PSICOPATOLOGIA” centro congressi Cavour di Roma

Il corpo è da sempre oggetto di attenzione, in ogni cultura.

E’ oggetto di modifica, per ogni donna e ogni uomo, in ogni luogo, in ogni tempo.

L’umanità si costruisce anche lasciando segni sul corpo, siano essi di bellezza, di forza, di benessere o malessere.

Nella nostra cultura, il corpo è stabilmente divenuto TECNO CORPO, indefinitamente modificabile e il modello di bellezza più esaltato è quello della magrezza estrema, segno tangibile dell’elevazione al di sopra dei bisogni primari.

Fino a portare alcune a ritenere che l’anoressia non sia un disturbo ma uno stile di vita.

Se ne parla al congresso IREP di Roma. 24-25-26 febbraio 2012.

 

Rispondi