Coronavirus: tutti i segreti per sentirsi bene con se stesso e con gli altri

La prof.ssa Maria Beatrice Toro interviene a TV2000, ospite di Lucia Scione alla trasmissione Bel Tempo si Spera, per parlare della pandemic fatigue.

Con questo termine si intende l’affaticamento che molte persone stanno sperimentando a causa delle misure restrittive attuate per contenere la pandemia.

In questo periodo l’incertezza la fa da padrona, vige la precarietà, i tempi di vita sono cambiati: il lavoro, le relazioni familiari, quelle sociali. Non è possibile fare progetti o previsioni. Tutta la vita è stata sconvolta e questo può essere dirompente per la salute psicologica, la mente umana ama la coerenza e, in questo complesso periodo, fatica a trovarla.

Ma è possibile riuscire a gestire La pandemic fatigue? Contenere, al meglio che si può, il logoramento psicologico generato dalla situazione che si sta vivendo e lenire i sintomi da stress che in questo periodo sono molto diffusi?

La prof.ssa Toro oltre a parlarne approfonditamente nell’ultimo libro “Oltre la pandemia. Come superare (bene) ansia, rabbia e stress” cerca di offrire, durante la trasmissione, dei consigli utili per affrontare questo momento critico.

1 – Creare nuove abitudini

2 – concentrarsi su ciò che si ha

3 – Vivere con respondabilità

4 – Avere cura degli affetti

5 – Essere solidali

Potete trovare l’intervento completo della Prof.ssa al seguente link dal minuto 3:00 al minuto 18:00

Rispondi