Le professioni di aiuto subiscono stalking!
Come ci si può difendere?
In realtà – sostiene la Prof.ssa Toro intervistata dal Direttore Marco Fabriani in diretta su teleradiostereo e teleroma 56 – c’è poca formazione rispetto all’argomento ma è estremamente importante capire che quando si palesano casi di stalking tra paziente e terapeuta, il rapporto terapeutico viene contaminato e si avvia verso la conclusione.
Siamo abituati a pensare allo stalking come un fenomeno che riguarda le relazioni intime, ma si tratta di un problema davvero molto più esteso. Nel caso dei medici e degli psicologi, poi, si può concludere tragicamente, anche con l’omicidio.