Clicca per vedere il video – Intervento Prof. Toro dal min. 53
Sono sempre di più i pensionati che si trasferiscono all’estero. In alcuni casi si può essere mossi dal desiderio di cambiare stile di vita, in altri, purtroppo, si è mossi principalmente da un discorso economico che può costringere le persone a emigrare per vivere dignitosamente.
E’ cambiato qualcosa nella percezione che gli individui hanno di se stessi – sostiene Beatrice Toro ospite della trasmissione “mi manda rai tre”. Assistiamo, oggi, a un mutamento generazionale, le età della vita non sono poi più così distinte. Un tempo il sessantenne era un uomo in pensione con una giornata occupata dai nipoti, dedito alla famiglia che si affacciava alla terza età con una vena nostalgica. Oggi le persone over 60 si affacciano alla vita con apertura e, soprattutto, se ne riappropriano facendo scelte anche atipiche rispetto alla fase di vita: alcuni si separano, altri si risposano, altri ancora lasciano il paese d’origine per intraprendere una nuova vita altrove, magari con possibilità maggiori di quelle avute fino ad ora. Il tutto avviene, probabilmente, nche grazie all’aiuto delle nuove tecnologie che consentono di abbattere i confini, di avere la sensazione che tutto sia rimpicciolito e meno distante, si possono portare con sè i propri cari mantenendo con loro un contatto diretto e costante.