Sede: S.C.INT. – Aula didattica – Via Tiburtina 188 – Guidonia (RM) Il Corso di formazione, rivolto a 30 Psicologi e Medici Psicoterapeuti, si svolgerà Sabato 11 luglio 2009, presso l’Aula didattica della SCINT (Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Interpersonale) – Italian Hospital Group – Via Tiburtina 188 – Guidonia (RM).
L’epoca in cui viviamo consegna oggi alla psicoterapia realtà psicopatologiche nuove, caratterizzate da un’estrema fragilità nella definizione dell’identità e dell’immagine di sé, unita a problemi relazionali e comportamenti di dipendenza. Dipendenze da Internet, affettive, sessuali rappresentano, infatti, la spia di profonde difficoltà personali e relazionali. In tali patologie sono compromesse le capacità di comprensione di sé e dei propri stati emotivi nonché della mente e del comportamento altrui, con la conseguente difficoltà a stare nei rapporti affettivi. La sofferenza personale che deriva da frustrazioni anche minime viene spesso gestita attraverso comportamenti estremamente patologici e condotte di dipendenza. Dal punto di vista teorico, ma anche e soprattutto a livello operativo, risulta allora interessante la possibilità, offerta dalla riflessione e dall’intervento sui processi Cognitivo Interpersonali, di affrontare con la psicoterapia gli stati emotivi che i pazienti dipendenti presentano e il loro modo disorganizzato di stare nei rapporti, per aiutarli a uscire da schemi comportamentali rigidi e autodistruttivi
Pingback: Corso ECM sulle Dipendenze Patologiche « Emiliano Lambiase