La Mindfulness è meglio di un farmaco

 

la mindfulness è meglio di un farmaco

La Mindfulness è uno strumento di consapevolezza ed è complementare nelle aree di disturbi legati allo stress, a malattie croniche e autoimmuni. È sempre più frequente il ricorso alla Mindfulness come pratica in grado di innescare  processi di autoguarigione.

Per i pazienti in chemioterapia:

La mindfulness riduce l’impatto negativo che la patologia ha sulla vita dei pazienti e di chi li assiste, come risulta da uno studio dell’Univesità di Calgary.

È ormai ampliamente provato inoltre l’effetto della Mindfulness sulla psiche: essa è di grande aiuto per migliorare e tenere sotto controllo la depressione poiché illumina i circoli viziosi della mente per poter prendere le distanze.

Secondo la Medical School di Harward, la meditazione migliora la performance cognitiva aumentando la capacità di:

-Concentrazione;

-Attenzione;

-Memoria.

In ultimo,  abbiamo trovato interessante i risultati di una ricerca secondo cui la Mindfulness assottiglia l’amigdala, la regione del cervello legate alle paure.

MEDITARE ALLA FINE CI RENDERA’ PIU’ CORAGGIOSI?

Rispondi