La vestemica è quella branca dello studio della comunicazione non verbale che riguarda i messaggi che inviamo attraverso il modo di vestire.
Chi è fedele anche in ufficio a un look informale, mostra sicurezza, autonomia e ha la tempra del leader. Purchè non esageri, perchè allora significherebbe il contrario: esibizionismo che maschera le insicurezze (da Donna Moderna, articolo di Silvia Calvi). Secondo Beatrice Toro conoscere i principi base della vestemica può essere d’aiuto, anche se, ovviamente, è fondamentale restare fedeli a se stessi. Attenzione anche alla wearable tech , fenomeno in ascesa tra i leader che presto contagerà molti di noi: dal tessuto super tecnologico all’orologio smart su cui visualizzare mail e altro, ci abitueremo a essere connessi a internet anche tramite i vestiti.
La scelta di stile, ma anche di tessuti, colori e accessori rivela anche se tendiamo a una personalità da leader, follower o se siamo dei “battitori liberi” che scelgono in modo anticonformista. In particolare, gli anticonformisti badano molto alla qualità dei tessuti, prediligendo cotone americano, pura lana, cuoio, piuttosto che indumenti sintetici… In un focus group condotto per il brand Cotton USA, inoltre, è risultata una certa tendenza a valorizzare la sostenibilità che un certo marchio di abbigliamento dimostra, ovvero quanto le colture e gli animali vengano trattati con rispetto.